Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il 2 febbraio 2022., il Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha approvato un decreto-legge che introduce nel nostro ordinamento giuridico nuove misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività didattiche (praticamente in presenza) nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.

                                              Le regole per la scuola in vigore dal 5 febbraio 2022 

 Per la scuola dell’infanzia 

  • fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
  • dal 5° caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

 Per la scuola primaria 

  •  fino a quattro (4) casi di positività al Covid-19, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
  • dal quinto caso di positività al Covid-19 coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

 Per la scuola Secondaria di I e II grado

 con un solo caso di positività al Covid-19 tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza solo utilizzando delle mascherine di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;

  • con due o più casi di positività al Covid-19 tra gli alunni, per coloro i quali hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno già effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica continua in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri alunni le attività scolastiche proseguono in DDI per soli 5 giorni.

 Dal 5 febbraio

Nel decreto si specifica che “l’articolo 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, e il comma 1 dell’articolo 30 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, sono abrogati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e le misure già disposte ai sensi del citato articolo 4 sono ridefinite in funzione di quanto disposto dal presente articolo“.

Le vecchie regole non hanno pertanto più efficacia a partire dal 5 febbraio 2022, pertanto, ogni diposizione  già pubblicata è rimodulata per come indicato nel Decreto.

Il link per consultare la Gazzetta Ufficiale

DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

                                              

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (curingaNuovo decreto dal 5 febbraio 2022 (2).pdf)curingaNuovo decreto dal 5 febbraio 2022 (2).pdf496 kB